Menù

Silvelox sigla un accordo di partnership con Arte Sella e presenta il progetto “Contaminazioni naturali”

Una partnership strategica rivolta al mondo degli architetti che rafforza il brand Silvelox come punto di riferimento del design delle porte di pregio da garage e d’ingresso e lo unisce ad un punto di riferimento artistico internazionale come Arte Sella. 

L’investimento in questo progetto da parte di Silvelox sarà importante e si protrarrà per 30 mesi andando a invitare i professionisti delle costruzioni promuovendo il territorio Trentino e la sua eccellenza in termini culturali che è Arte Sella ed invitando gli stessi a visionare i prodotti Silvelox.

Il progetto avrà un calendario a step:
a partire dal mese di luglio saranno invitati oltre 50.000 professionisti partendo dal Nord Italia;
settembre 2021 altri 30.000 professionisti del Centro e Sud Italia
dal 2022 altri 20.000 professionisti sui mercati esteri come Svizzera, Austria, Germania, Spagna e paesi dell’Est Europa. 

Arte Sella da più di trent’anni rappresenta il luogo dove arte, musica, danza e altre espressioni della creatività umana si fondono, dando vita ad un dialogo unico tra l’ingegno dell’uomo e il mondo naturale. Il museo si estende nei boschi della Val di Sella a 5 km dalla sede di Silvelox e le sue opere prodotte da artisti internazionali quest’anno sono presenti anche nei padiglioni della Biennale di Venezia.

Contaminazioni naturali non è solo una partnership tra i brand Silvelox e Arte Sella ma un progetto che intende sia stimolare la creatività di progettisti e architetti che valorizzare il patrimonio architettonico italiano.

Articoli correlati